- basco
- bà·scoagg., s.m. CO1. agg., dei Baschi: cultura basca, territorio basco; separatismo basco, rivendicazione dell'autonomia delle province basche dalla Spagna; province basche, Paesi Baschi, regione della Spagna settentrionale abitata prevalentemente da popolazioni basche | agg., s.m., che, chi appartiene ai Baschi | s.m.pl. con iniz. maiusc., gruppo etnico stanziato ai confini tra Francia e Spagna, sulle pendici dei Pirenei occidentali e lungo la costa del golfo di GuascognaSinonimi: euscaro.2. s.m., lingua preindoeuropea parlata da tale popolazioneSinonimi: euscaro.3. s.m., berretto di panno senza falde né visiera, portato per lo più inclinato sull'orecchio, usato anche come copricapo femminile, spesso adottato come copricapo militare in colori distintivi dei diversi corpiSinonimi: berretto basco.\DATA: 1352.ETIMO: dallo sp. vasco, dal lat. Vasco.POLIREMATICHE:basco blu: loc.s.m. CObasco cremisi: loc.s.m. CObasco nero: loc.s.m. CObasco rosso: loc.s.m. CObasco verde: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.